La targa prova si utilizza quando si prova o si effettua il collaudo di un mezzo, prove tecniche, dimostrazioni e trasferimenti, con validità di un anno. Il decreto Infrastrutture, approvato dal Consiglio dei ministri, prevede che si potrà utilizzare anche su veicoli già immatricolati, provvisti di carta di circolazione o di certificati di circolazione. L’accortezza è che il titolare della targa dovrà essere obbligato ad avere copertura assicurativa e soltanto lui risponderà di eventuali danni causati dal veicolo. Questa novità potrebbe andare a risolvere tante multe che sono state emesse erroneamente dalle forze dell’ordine.
Il team di Sos Incidente, presente in 16 sedi in tutta Italia può aiutarti ad ottenere il risarcimento che ti spetta. Visita il nostro sito internet e cerca la sede più vicina a te.
]]>