Alessandro C. aveva parcheggiato la sua auto e se ne era andato a fare qualche commissione. Pochi istanti dopo, un veicolo, nel mentre stava facendo inversione di marcia, l’ha urtata ed è andata via senza fermarsi. Grazie ad un testimone Alessandro è riuscito a prendere la targa. Nel frattempo che portava la sua auto da un carrozziere stava cercando un modo per chiedere il risarcimento per l’urto subito. L’occasione gli si è presentata davanti gli occhi: infatti la carrozzeria è convenzionata con il servizio di infortunistica stradale e risarcimento danni Sos Incidente, presente anche nella città di Lecce, a cui ha deciso di rivolgersi.
Il responsabile di Sos Incidente di Lecce, firmato il mandato, si è messo in contatto con la compagnia assicurativa della controparte, la quale ha negato l’accaduto. Era inevitabile che avrebbe adottato questo comportamento visto che già era scappato per non assumersi la responsabilità. Attraverso la targa dell’auto del responsabile sono riusciti ad intrecciare l’auto prima che questo l’aggiustasse, così da far combaciare i danni delle auto e cristallizzare le prove.
Nel frattempo è pervenuta in Sos Incidente una testimonianza di una persona presente nel luogo dell’accaduto che hanno inviato alla compagnia assicurativa per dimostrare la completa ragione di Alessandro C.
Nell’ arco di un mese il cliente di Sos Incidente Alessandro C, è riuscito ad ottenere il 100 % di ragione e un ottimo risarcimento, grazie alle competenze, all’attenzione e alla determinazione del responsabile dell’ufficio di infortunistica.
]]>Andrea mentre stava percorrendo la carreggiata con la sua auto, si è accorto che chi lo precedeva si era fermato per svoltare a destra. Così lui prontamente ha rallentato per poi fermarsi con la dovuta distanza di sicurezza dall’auto ed è rimasto incolonnato nell’attesa che quella girasse e liberasse la strada per permettergli di poter proseguire. Così non è stato perchè nel giro di pochi minuti ha sentito un botto e la sua macchina è balzata in avanti, talmente avanti che si è trovato contro quella che lo precedeva e che era ferma nell’attesa di svoltare. Scendendo dall’auto per verificare l’incidente si è accorto che era stato lui stesso tamponato da un altro veicolo che sopraggiungeva a velocità elevata senza accorgersene delle auto incolonnate. Andrea stava per essere incastrato dalla controparte, perchè il padre del conducente insisteva a compilare lui stesso il cid, anche se sembrava essere in maniera non chiara. A questo punto il ragazzo ha contattato l’infortunistica Sos Incidente di Castiglione del Lago, perchè conosce personalmente i responsabili, per farsi aiutare.
I collaboratori di Sos Incidente di Castiglione hanno prima aiutato Andrea al telefono nel compilare il cid in maniera corretta, perchè il codice della strada prevede misure differenti a seconda che il tamponamento avvenga tra veicoli in movimento e veicoli fermi in colonna. Non tutti conoscono queste normative, almeno che non si sia esperti del settore, per cui è stato molto importante per Mannucci affidarsi a degli esperti.
Infatti l’art. 2054 comma 2 del codice della strada prevede che: nel caso in cui il tamponamento a catena avvenga tra veicoli in colonna, per cui non in movimento, la responsabilità nel risarcimento danni viene imputata unicamente al conducente che ha prodotto il primo tamponamento a catena.
Dopo di che il cliente si è presentato alla sede di Sos Incidente per incaricarli del suo risarcimento danni. E’ stato accompagnato al pronto soccorso per verificare i danni fisici e la sua vettura è stata portata in una carrozzeria convenzionata con sos incidente. Data la preparazione e lo studio del caso, la prontezza nell’intervento di compilazione del cid, l’infortunistica è riuscita a raggiungere il 100% di risarcimento danni, sia fisici che materiali.
Infatti Andrea Mannucci affidandosi ad Sos Incidente ha fatto la cosa giusta al momento giusto, perchè senza affidarsi a degli esperti avrebbe compilato il cid in modo errato, non avrebbe avuto il 100% della ragione. Invece Sos incidente gli ha risolto un grande problema che si sarebbe potuto trasformare in un incubo.
]]>