fbpx

ottobre 2024

Il Tribunale di Firenze ha condannato il Comune di Barberino di Mugello a risarcire un motociclista coinvolto in un incidente causato dalla presenza di ghiaia sulla strada comunale che costeggia il lago di Bilancino. Il risarcimento stabilito ammonta a oltre 83mila euro, di cui 54.500 euro per i danni fisici riportati dal motociclista, 14mila euro per i danni alla moto...

Il Tribunale del Lavoro di Milano ha recentemente stabilito un importante precedente, condannando l'INAIL a risarcire una donna che, durante lo smart working, si era infortunata accompagnando la figlia a scuola. La sentenza riconosce che il lavoratore, anche in regime di lavoro agile, deve essere tutelato in situazioni che si verificano durante attività legate alla gestione della vita quotidiana. La vicenda...

La sicurezza dei pazienti è una priorità quando si parla di dispositivi medici. I regolamenti europei MDR 2017/745 e IVDR 2017/746, entrati in vigore rispettivamente nel 2021 e 2022, sono stati introdotti per garantire che ogni dispositivo immesso sul mercato rispetti i più elevati standard di sicurezza e qualità. Tuttavia, non tutti i dispositivi rispettano queste normative, mettendo a rischio...

La sicurezza stradale dipende in gran parte dalla capacità di monitorare e far rispettare le regole. Autovelox ed etilometri sono strumenti essenziali per mantenere le nostre strade sicure, permettendo di ridurre drasticamente gli incidenti causati dall’eccesso di velocità o dalla guida sotto l’influenza di alcol. Questi dispositivi non solo contribuiscono a prevenire incidenti, ma sono fondamentali per proteggere la vita...