fbpx

News

Una caduta accidentale su una rete da cantiere ha portato una donna a richiedere un risarcimento danni al Comune, ma il tribunale ha rigettato la sua richiesta, assolvendo l'ente pubblico. L'incidente risale al 15 gennaio 2018, quando una cinquantenne della provincia di Potenza, in visita a Palma di Montechiaro, è caduta su una rete metallica posizionata vicino a un marciapiede di...

La Corte di Cassazione, con la sentenza 33402/2024 depositata il 19 dicembre, ha stabilito che le compagnie assicurative possono legittimamente inserire nei contratti clausole che differenziano l’indennizzo in base alla scelta dell’assicurato riguardo all’officina per le riparazioni. Una decisione che riaccende il dibattito su una questione annosa e complessa. Il caso giudiziario La vicenda ha origine da una polizza assicurativa che copriva...

A partire da sabato 14 dicembre, è entrata in vigore la riforma del Codice della Strada, introducendo numerose novità per garantire maggiore sicurezza e responsabilità sulle strade. Tra le modifiche principali, ci sono sanzioni più severe per chi guida in modo distratto o pericoloso, nuove regole per i monopattini e provvedimenti per la tutela degli animali. Cellulare al volante L’utilizzo dello smartphone mentre...

Un motociclista ha contestato due multe ricevute lo stesso giorno per aver attraversato un incrocio con il semaforo rosso. Entrambi i verbali erano stati elevati per violazione dell’art. 146/3 del Codice della Strada, che prevede una sanzione amministrativa per chi prosegue la marcia nonostante il semaforo o un agente del traffico indichino lo stop. Le violazioni e la contestazione Le infrazioni sono...

Si è aperto il processo relativo a un grave infortunio sul lavoro avvenuto nel giugno 2022 in un'azienda di Faetano. Durante l’installazione di una porta tagliafuoco, alcuni componenti pesanti sono caduti su un operaio di origine ucraina, causandogli un trauma cranico e la frattura delle scapole. L’uomo, ricoverato in prognosi riservata, ha subito gravi lesioni che hanno portato a una...

Il Tribunale di Firenze ha condannato il Comune di Barberino di Mugello a risarcire un motociclista coinvolto in un incidente causato dalla presenza di ghiaia sulla strada comunale che costeggia il lago di Bilancino. Il risarcimento stabilito ammonta a oltre 83mila euro, di cui 54.500 euro per i danni fisici riportati dal motociclista, 14mila euro per i danni alla moto...

Il Tribunale del Lavoro di Milano ha recentemente stabilito un importante precedente, condannando l'INAIL a risarcire una donna che, durante lo smart working, si era infortunata accompagnando la figlia a scuola. La sentenza riconosce che il lavoratore, anche in regime di lavoro agile, deve essere tutelato in situazioni che si verificano durante attività legate alla gestione della vita quotidiana. La vicenda...

La sicurezza dei pazienti è una priorità quando si parla di dispositivi medici. I regolamenti europei MDR 2017/745 e IVDR 2017/746, entrati in vigore rispettivamente nel 2021 e 2022, sono stati introdotti per garantire che ogni dispositivo immesso sul mercato rispetti i più elevati standard di sicurezza e qualità. Tuttavia, non tutti i dispositivi rispettano queste normative, mettendo a rischio...

La sicurezza stradale dipende in gran parte dalla capacità di monitorare e far rispettare le regole. Autovelox ed etilometri sono strumenti essenziali per mantenere le nostre strade sicure, permettendo di ridurre drasticamente gli incidenti causati dall’eccesso di velocità o dalla guida sotto l’influenza di alcol. Questi dispositivi non solo contribuiscono a prevenire incidenti, ma sono fondamentali per proteggere la vita...

Anche SOS Incidente di Macerata ha raggiunto il suo primo anno di attività. A raccontare questa esperienza è proprio lui, Massimo Medei. È stato un anno pieno di grandi sfide, in cui ha dovuto imparare un nuovo mestiere e trattare con le compagnie assicurative per ottenere il giusto risarcimento garantito ai clienti. Oggi, molte persone non ricevono il supporto di...