
25 Feb Tabella unica nazionale: nuove regole per il risarcimento danni
Dal 5 marzo 2025, entrerà in vigore la Tabella Unica Nazionale (T.U.N.), che uniforma la liquidazione dei danni per macrolesioni (invalidità biologica tra 10 e 100 punti) derivanti da sinistri stradali ed errori sanitari. Il DPR è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il 25 novembre 2024.
Cosa cambia?
La T.U.N. garantisce:
- Certezza e uniformità nei risarcimenti;
- Riduzione dei contenziosi grazie a criteri standardizzati;
- Prevedibilità dei costi per una gestione più rapida delle richieste.
Sarà applicata nei casi di responsabilità civile auto (RCA) e responsabilità medica, sostituendo le tabelle adottate dai tribunali e valida solo per sinistri successivi alla sua entrata in vigore.
Come funziona?
Il sistema si basa su due allegati:
- Allegato I: definisce i coefficienti per il calcolo dell’invalidità, con valore decrescente all’aumentare dell’età.
- Allegato II: stabilisce i valori del danno biologico e morale in base a età e invalidità.
Il nuovo metodo considera anche il danno temporaneo e morale, con possibilità di personalizzazione del risarcimento. Rispetto alle Tabelle di Milano, i valori per danno permanente sono leggermente inferiori, mentre il risarcimento per danno biologico temporaneo è ridotto.
Hai subito un danno? SOS Incidente ti aiuta!
Se sei stato coinvolto in un sinistro stradale o hai subito un errore medico, SOS Incidente è al tuo fianco. Ti assistiamo nella gestione della pratica e nella richiesta del giusto risarcimento. Contattaci per una consulenza gratuita.