fbpx

risarcimento Tag

La recente sentenza della Cassazione riguardante i costi di riparazione di un'auto incidentata ha scatenato una discussione accesa tra automobilisti e compagnie assicurative. In alcuni casi, infatti, le compagnie costringono gli assicurati a rottamare il proprio veicolo, nonostante il costo di riparazione possa essere superiore al valore residuo della vettura. Un noto magazine ha deciso di approfondire la questione raccogliendo diverse...

L'ufficio dello stato civile del tribunale di Roma ne è pieno. Sono decine, centinaia, migliaia i casi presentati da persone che hanno avuto la sfortuna di avvicinarsi troppo all'asfalto capitolino solo per aprire uno dei cassetti di viale Giulio Cesare. Gamba rotta, caviglia storta, bacino frantumato.  È piuttosto doloroso leggere le lamentele sul gonfiore. Ma le risposte della giuria sono...

Capita che le compagnie assicurative commettano delle pratiche commerciali scorrette. Questa volta è capitato a UnipolSai Assicurazioni S.p.A. e Generali Italia S.p.A. ricevendo una sanzione di 5 milioni di euro a ciascuna. Sono state sanzionate dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato  per aver adottato, nella fase di liquidazione dei danni RCAuto, una pratica commerciale scorretta in violazione del Codice del...

A volte capita che i bambini cadano al parco giochi comunale, cadendo dallo scivolo o anche dall'altalena. Purtroppo possono succedere imprevisti che si tramutano in infortuni. Vi siete mai posti la domanda su chi debba risarcire? Con l'ordinanza n. 12549 del 29 aprile 2022 la Corte di Cassazione si pronuncia in merito a questo caso. Una bambina è caduta da un...

Da fine marzo 2022 sono entrate in vigore nuove regole e alcune modifiche all'interno del Codice della Strada secondo da legge  238 del 23 dicembre 2021. Queste novità riguardano autoveicoli, motoveicoli e rimorchi immatricolati all’estero che dovranno essere iscritti al REVE, ovvero il Pubblico Registro dei veicoli esteri, per circolare in Italia. I cittadini stranieri che ottengono la cittadinanza italiana hanno tre mesi di...

L'automobile è sicuramente il mezzo più utilizzato dagli italiani. Nonostante ciò non dimentichiamo che per strada possiamo incrociare tanti altri mezzi di mobilità quali scooter, biciclette e monopattini. Per convivere al meglio tutte le persone che fanno l'utilizzo di ogni mezzo deve rispettare delle regole del codice della Strada che mutano a seconda delle esigenze. Per questo motivo nel 2022 è...

Se uno studente si dovesse infortunare durante l'ora di ginnastica, il Miur è tenuto a risarcire l'infortunio. Accade anche se non può essere provata la dinamica, in quanto l'istituto è tenuto a sorvegliare gli alunni. Ecco cosa è successo in una scuola a cui è stata fatta causa. l Miur viene ritenuto responsabile in sede di appello in relazione ai danni subiti...

Dal Codacons, associazione che tutelerebbe i consumatori, parte la prima azione legale per danni permanenti al vaccino per il Covid19, per conto di un 46 enne romano. Poco dopo la somministrazione del vaccino, è stato colpito da ictus che ha portato a ricovero urgente in ospedale, dove si trova ancora in terapia. La storia inizia il 6 agosto scorso, quando al...

Il settore della mobilità e dei risarcimenti sta cambiando, per cui è auspicabile mettersi a tavolino per studiare le riforme e attuare eventuali modifiche che stiano al passo con i tempi che corrono. Un riguardo anche alle procedure di risarcimento diretto nonché alle regole in materia di risarcimento dei danni conseguenti a lesioni fisiche di grave entità. Durante una recente assemblea...