fbpx

risarcimento Tag

Un motociclista ha contestato due multe ricevute lo stesso giorno per aver attraversato un incrocio con il semaforo rosso. Entrambi i verbali erano stati elevati per violazione dell’art. 146/3 del Codice della Strada, che prevede una sanzione amministrativa per chi prosegue la marcia nonostante il semaforo o un agente del traffico indichino lo stop. Le violazioni e la contestazione Le infrazioni sono...

Si è aperto il processo relativo a un grave infortunio sul lavoro avvenuto nel giugno 2022 in un'azienda di Faetano. Durante l’installazione di una porta tagliafuoco, alcuni componenti pesanti sono caduti su un operaio di origine ucraina, causandogli un trauma cranico e la frattura delle scapole. L’uomo, ricoverato in prognosi riservata, ha subito gravi lesioni che hanno portato a una...

Il Tribunale di Firenze ha condannato il Comune di Barberino di Mugello a risarcire un motociclista coinvolto in un incidente causato dalla presenza di ghiaia sulla strada comunale che costeggia il lago di Bilancino. Il risarcimento stabilito ammonta a oltre 83mila euro, di cui 54.500 euro per i danni fisici riportati dal motociclista, 14mila euro per i danni alla moto...

Il Tribunale del Lavoro di Milano ha recentemente stabilito un importante precedente, condannando l'INAIL a risarcire una donna che, durante lo smart working, si era infortunata accompagnando la figlia a scuola. La sentenza riconosce che il lavoratore, anche in regime di lavoro agile, deve essere tutelato in situazioni che si verificano durante attività legate alla gestione della vita quotidiana. La vicenda...

La sicurezza dei pazienti è una priorità quando si parla di dispositivi medici. I regolamenti europei MDR 2017/745 e IVDR 2017/746, entrati in vigore rispettivamente nel 2021 e 2022, sono stati introdotti per garantire che ogni dispositivo immesso sul mercato rispetti i più elevati standard di sicurezza e qualità. Tuttavia, non tutti i dispositivi rispettano queste normative, mettendo a rischio...

In molte province italiane, si registra un incremento delle richieste di risarcimento per danni ai veicoli provocati da buche, voragini e generale degrado del manto stradale. Questo fenomeno, con una media di cinque richieste settimanali, evidenzia una tendenza preoccupante, in particolare nei primi mesi dell'anno, spesso esacerbata dal maltempo che danneggia ulteriormente le infrastrutture stradali. Nell'ultimo anno, il numero di pratiche...

Se possiedi un'auto di vecchia data, ecco una buona notizia per te. L'Ordinanza 10686/2023 della Corte di Cassazione riconosce la possibilità di riparare e risarcire i danni da incidente, anche quando questi superano il valore di mercato del veicolo. Questa possibilità è condizionata a evitare un arricchimento ingiustificato al danneggiato. Immagina di trovarti in una situazione in cui i costi delle...

In un mondo in cui il lavoro può comportare rischi per la salute, è essenziale comprendere i diritti legati alla sicurezza sul luogo di lavoro. Un recente pronunciamento della Corte di Cassazione (Ordinanza 4 agosto 2023, n. 23878) ha aperto nuove prospettive per coloro che, a causa di malattie contratte sul posto di lavoro, cercano giustizia e compensazione. Un lavoratore, a seguito...

Oggi analizziamo una sentenza recente della Cassazione civile (sez. III, 18/01/2023, n.1386) che riguarda il delicato argomento del risarcimento del danno patrimoniale in seguito alla morte di un familiare in un incidente stradale. Questo caso illustra l'importanza di comprendere i dettagli legali quando si tratta di situazioni così complesse e sensibili. Il Contesto Legale I familiari del defunto si sono rivolti al...

Le forze della natura possono colpire quando meno ce lo aspettiamo, causando danni considerevoli alle nostre proprietà. L'ondata di maltempo che ha recentemente colpito la Lombardia e altre regioni del Nord Italia ha lasciato dietro di sé decine di auto danneggiate dalla grandine. Bolle, ammaccature, cristalli in frantumi e persino buchi sulla carrozzeria: la lista dei danni causati da una...