fbpx

News

Da fine marzo 2022 sono entrate in vigore nuove regole e alcune modifiche all'interno del Codice della Strada secondo da legge  238 del 23 dicembre 2021. Queste novità riguardano autoveicoli, motoveicoli e rimorchi immatricolati all’estero che dovranno essere iscritti al REVE, ovvero il Pubblico Registro dei veicoli esteri, per circolare in Italia. I cittadini stranieri che ottengono la cittadinanza italiana hanno tre mesi di...

E' legge l'obbligatorietà della polizza Rc auto, che pone come principio generale la tutela del terzo coinvolto nell’incidente senza alcuna distinzione. Ti sei mai chiesto cosa avviene in caso di incidente stradale, quando una delle due vetture coinvolte non è assicurata? La regola base sostiene che se il conducente di una vettura assicurata resta coinvolto, senza colpa, in un sinistro con...

L'Unione Europea ha emanato una nuova normativa in campo sicurezza stradale che partirà il 6 luglio di questo anno. Ovvero nel regolamento UE 2019/2144 è sancito l' obbligo di integrare nelle auto di nuova omologazione una scatola nera ma che per immatricolazione sarà obbligatoria dal 7 luglio 2024 per tutte le altre vetture. Per questo motivo questo nuovo regolamento riguarda...

L'automobile è sicuramente il mezzo più utilizzato dagli italiani. Nonostante ciò non dimentichiamo che per strada possiamo incrociare tanti altri mezzi di mobilità quali scooter, biciclette e monopattini. Per convivere al meglio tutte le persone che fanno l'utilizzo di ogni mezzo deve rispettare delle regole del codice della Strada che mutano a seconda delle esigenze. Per questo motivo nel 2022 è...

A volte capita che all'interno di condomini succedano degli inconvenienti molto scomodi, come appunto degli incidenti, caduta dalle scale, scivolamenti, infiltrazioni. Questi, qualora avvenissero, creano una serie di problemi a chi deve essere risarcito per il danno subito e chi deve risarcire. Come ci si deve comportare? All'interno di un condominio, un abitante di un appartamento è caduto dalle scale a causa...

Se uno studente si dovesse infortunare durante l'ora di ginnastica, il Miur è tenuto a risarcire l'infortunio. Accade anche se non può essere provata la dinamica, in quanto l'istituto è tenuto a sorvegliare gli alunni. Ecco cosa è successo in una scuola a cui è stata fatta causa. l Miur viene ritenuto responsabile in sede di appello in relazione ai danni subiti...

Il Parlamento Europeo ha approvato un nuovo emendamento in cui si introduce il pagamento dell'assicurazione Rc auto anche per tutti quei veicoli che non vengono utilizzati, che magari sono fuori stagione come per esempio gli scooter, che si tengono fermi in garage oppure in un terreno privato, o qualsiasi altro mezzo. Se prima si poteva bloccare l'assicurazione, con questa nuova...

Dal Codacons, associazione che tutelerebbe i consumatori, parte la prima azione legale per danni permanenti al vaccino per il Covid19, per conto di un 46 enne romano. Poco dopo la somministrazione del vaccino, è stato colpito da ictus che ha portato a ricovero urgente in ospedale, dove si trova ancora in terapia. La storia inizia il 6 agosto scorso, quando al...

A Ottobre dell'anno passato Sos Incidente è arrivato anche in una delle isole dell'Italia, l'amata Sicilia, precisamente a Gela. Arianna Tallarita a soli 25 anni (oggi 26) si è buttata in questa avventura. Provenendo già dal settore assicurativo ha deciso di mettersi in una posizione che potesse affiancare maggiormente il cliente. Come hai conosciuto Sos Incidente? Ho conosciuto Sos tramite il mio...

Lo sapevi che sottoscrivendo una nuova assicurazione potresti anche avere la scatola nera? Ovvero un dispositivo istallato nell'autovettura che può costituirsi piena prova in caso di incidente. Addirittura potrebbe destituire qualsiasi testimonianza che vada a contrastare ciò che viene registrato nel satellite. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta. A Palermo, a seguito di un incidente stradale, un conducente vuole procedere...