fbpx

News

I dati hanno dimostrato che negli ultimi 10 anni i sinistri stradali sono diminuiti del 46% e nell'ultimo anno, 2020, del 4%. Da un lato può essere una buona notizia, perchè sono diminuiti i numeri di feriti e vittime, ma dall'altro dovrebbero diminuire le tariffe RC auto. Per questo motivo è insorta Assoutenti, associazione dei consumatori specializzata nel settore dei trasporti,...

Sporgersi dal finestrino di un auto, soprattutto per aiutare a fare manovra, può essere pericoloso per chi compie questa azione. Soprattutto potrebbe capitare un'improvvisa chiusura del finestrino elettrico, come è capitato al passeggero della vettura in questo caso che andremo a spiegare in seguito. Durante una manovra di guida, il passeggero si sporgeva dal finestrino di un'automobile in fase di manovra,...

Il modello CAI (o CID) è molto importante. Compilarlo a seguito di un incidente stradale comporta la risoluzione del sinistro in meno tempo. Spesso accade che una errata compilazione comporti rischi anche a chi ha subito l'incidente, quindi ha ragione e dovrebbe ottenere il suo risarcimento danni. Basta anche un piccolo errore e addio risarcimento, perchè il CAI rappresenta una...

Accade sempre più spesso di essere investiti da una vettura quando si attraversa la strada anche grazie alle apposite strisce pedonali. In quel caso la colpa è senz'altro del automobilista che non ha rispettato il codice della strada. Invece come ci si comporta nel caso in cui l'investimento avviene a strada scoperta, ovvero il pedone non ha utilizzato le strisce...

Il tamponamento è uno dei sinistri che accade più frequentemente. La prassi la conosciamo tutti chi tampona deve risarcire chi si trovava davanti. C'è una particolarità che avviene quando il conducente tamponato si ritrova costretto per legge a risarcire il suo terzo trasportato che si trovava senza cintura, per cui avrà subito un danno fisico dato dall'urto. La Corte di Cassazione...

“Riprendi i tuoi soldi” è in tutte le librerie fisiche e digitali dal 29 ottobre, scritto da Francesco Bartoccioni, socio fondatore di Sos Incidente, edito da Capponi Editore. Grazie alla ventennale esperienza nel settore del risarcimento danni, Bartoccioni ha pensato di elaborare una guida pratica e funzionale per far si che le persone sappiano come destreggiarsi nel mondo delle polizze. Per...

Ti sei mai domandato cosa potrebbe accadere nel caso in cui una persona rimane vittima di un incidente doloso, ovvero causato intenzionalmente? E' la compagnia assicurativa a pagare oppure potrebbe esonerarsi da tale obbligo? A rispondere a questa domanda ci ha pensato la corte di Cassazione, a seguito di un incidente provocato intenzionalmente da una persona, che è stata anche dichiarata...

Nei centri cittadini e nelle zone turistiche i posti adibiti al parcheggio sono contornati da righe blu, che stanno ad indicare un pagamento subordinato mediante un ticket. La tariffa varia da comune a comune e a volte si eleva in zone più turistiche rispetto ad altre. Il parcheggio si paga acquistando un ticket, in base all'orario in cui si intende...

Non solo nella vita, ma anche sul lavoro sono riusciti ad incastrare alla perfezione le due forti personalità, dimostrato dal traguardo raggiunto: l'anniversario di Sos Incidente a Roma Eur. Loro sono Vanessa Moreschini e Filippo Follatello, compagni nella vita, che più di un anno fa hanno deciso di  lanciarsi insieme nell'avventura di aprire una propria attività, scegliendo Sos Incidente. "Ad un...

Mettere al volante ragazzi non ancora patentati, con lo scopo di praticare le guide in vista dell'esame, può essere elettrizzante ma anche pericoloso. Infatti dietro l'angolo possono presentarsi delle insidie inaspettate, oppure possono capitare errori dettati dall'esperienza che sfociano in incidenti stradali. La domanda che sorge spontanea è: si può ottenere il risarcimento? La risposta è si, perchè sarà risarcibile il trasportato-proprietario...